Il mazzo dei "Tarocchi di Tortuga" coniuga un lato artistico prettamente moderno con un’interpretazione classica, in cui i simboli tradizionali legati a ogni singolo Arcano sono chiaramente individuabili e perfettamente rispettati.
Dal momento che la lingua di Tortuga era un misto di lingue europee e dialetti, è stata volontà dall’artista Cesare Maggiolo nominare ogni Arcano in una lingua europea differente (comunque, i nomi sono comprensibili).
Nel volume vengono analizzati, per ognuno degli Arcani Maggiori, il significato numerico, i motti corrispondenti, le lettere ebraiche associate, offrendo anche gli spunti necessari per una riflessione sulla Grande Opera alchemica in relazione alle Lame.
Non è peraltro trascurato l’aspetto divinatorio, che viene in rilievo sia per quanto riguarda la spiegazione degli Arcani Maggiori sia per quanto riguarda l’analisi dettagliata degli Arcani Minori.
Il finale del libro è poi interamente dedicato ai giochi interpretativi e meditativi legati al mazzo, offrendo così al lettore e allo studioso un vero manuale teorico e pratico che potrà accompagnarlo nel suo cammino. |