Jean-Baptiste Aymard, nella sua biografia di Frithjof Schuon, scrive che in questo libro “Schuon riafferma, oltre al suo approccio universalistico, l’importanza della via di conoscenza, della vera gnosi, ‘tramite tra i diversi linguaggi religiosi’, e ricorda che l’intellezione diretta è in realtà una ‘reminiscenza’, e non un’acquisizione, poiché ‘l’Intelletto coincide, nella sua intima natura, con l’essere medesimo delle cose’. La gnosi è ‘il linguaggio del Sé’, giacché ‘interiormente ogni religione è la dottrina del Sé unico e della sua manifestazione terrena, e la via dell’abolizione del falso sé, o la via della reintegrazione misteriosa della nostra personalità nel Prototipo celeste; esteriormente le religioni sono mitologie, o più esattamente simbolismi disposti in vista dei differenti ricettacoli umani e manifestanti attraverso le loro limitazioni non una contraddizione in divinis, ma al contrario una misericordia’.
Nell’ultima parte, dedicata al Cristianesimo, Schuon riprende le questioni che trattano dell’esoterismo cristiano e dei ‘misteri cristici e verginali’. È sorprendente in quest’opera […] la capacità di Schuon di penetrare […] nell’espressione spirituale d’una tradizione per restituirne la natura intima”.
pagine 144 |
Schuon Frithjof - Filosofo e mistico svizzero, nasce a Basilea nel 1907. Dal 1930 al 1932 lavora come disegnatore d’arte a Parigi, senza tuttavia trascurare gli studi di orientalistica, compreso quello dell’arabo. Poco dopo si reca in Africa settentrionale per studiarvi il Sufismo, in questo periodo conosce il maestro sufi Cheikh El-Allauoi. Il seguito della sua vita è caratterizzato da una serie di viaggi in vari paesi orientali; rende visita due volte a René Guénon al Cairo – con il quale collabora per due decenni alla rivista Etudes Traditionelles – il suo soggiorno in India viene invece interrotto dalla Seconda Guerra Mondiale. Più tardi nel 1959 e nel 1963 Schuon soggiorna a lungo presso gli Indiani dell’America del Nord, stringe amicizia con personaggi eminenti e viene adottato dalla tribù dei Sioux. L’interesse per le civiltà orientali e in particolare per la loro arte ha permeato tutta la vita di Frithjof Schuon. Dopo aver vissuto per quarant’anni in Svizzera sulle rive del lago Lemano, si ritira negli Stati Uniti, dove muore nel 1998 |