L'araldica è un'arte che risale ai primi secoli del Medioevo. Essa ha lo scopo di spiegare, su blasoni, gli attributi di nobiltà e di dignità propri di una persona, di una famiglia, di un Comune. Gli emblemi della Cavalleria erano ornamenti della galanteria e nei combattimenti servivano di riconoscimento tra uomini della stessa parte o di sfida al nemico. Agli inizi tali emblemi venivano spesso modificati; nelle Crociate, dove era necessario raccogliere sotto uno speciale segno combattenti di tante diverse nazionalità, divennero permanenti ed ereditali.
Le ricerche compiute, che l'Autore sviluppa, confermano in modo definitivo il carattere aristocratico sia dell'Ordine dei Liberi Muratori sia del Rito Scozzese Antico ed Accettato.
Formato cm 15 x 21 |